Sabato 9 giugno
Casa del Popolo di Coiano
Ore 17.30 | Scopri i luoghi dell'infanzia e la "Grotta dell'inferno" a Galceti
Inaugurazione mostra fotografica a cura di Walter Bernardi e Daniele Nuti con la collaborazione di Mario Barbacci e Piero Berti.
Ore 21.30 | Proiezione del film “Il Cristo proibito”, regia di Curzio Malaparte.
Palazzo Datini
Ore 21.30 | Presentazione del libro “Malaparte – Morte come me” di Rita Monaldi e Francesco Sorti con Giuseppe Panella, docente di estetica alla scuola Normale superiore di Pisa.
Giovedì 14 e venerdì 15 giugno
Biblioteca Lazzerini | Sala conferenze
Primo giorno (14 giugno) dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Secondo giorno (15 giugno) dalle ore 10.00 alle ore 13.00 | Giornate di studi su “Malaparte politico e il tramonto delle ideologie” con Walter Bernardi, Marino Biondi, Riccardo Cammelli, Umberto Cecchi, Claudio Caponi, Andrea Giaconi, Niccolò Lucarelli, Luigi Martellini, Chiara Mannocci, Giuseppe Panella e Giuseppe Pardini.
Giovedì 28 giugno
Biblioteca Lazzerini | Sala conferenze
Ore 21.00 | Malaparte del Fondo Giorgi. L’archivista Veronica Vestri parlerà dei documenti riportati alla luce del giovane Curzio dei suoi trascorsi presso il convitto Cicognini
Lunedì 19 luglio
Spazzavento | Il mausoleo di Curzio Malaparte. Partenza da Villa Filicaia alle ore 7.
Lunedì 23 luglio
Biblioteca Lazzerini | Corte delle sculture
Ore 21.30 | "La pelle che indossiamo". Incontro con l'autore Marco Baliani.